Il nostro metodo consapevole e pratico
L'esperienza si sviluppa tramite un approccio personalizzato e graduale. Le nostre pratiche di gestione dell’attenzione non impongono schemi rigidi: ciascuno sceglie il ritmo e gli strumenti in base alle proprie esigenze. Offriamo percorsi che partono dall’ascolto individuale, passando per esercizi pratici e momenti di condivisione dedicati. L’obiettivo è valorizzare la crescita personale attraverso un ambiente di confronto, garantendo trasparenza e flessibilità. Non si promettono soluzioni universali, ma vengono proposte possibilità di esplorazione adatte a ogni storia.
Chi accompagna il tuo percorso
Professionisti con passione e sensibilità, al servizio del tuo benessere
Il nostro team nasce dalla condivisione di valori come rispetto, ascolto e supporto reciproco. Ogni membro apporta competenze diverse per garantire un’esperienza completa e sicura.
Valorizziamo l’autenticità e la crescita attraverso il lavoro di squadra.
Laura Gentili
Psicologa e facilitatore mindfulness
Esperta in tecniche di gestione dello stress attraverso pratiche di consapevolezza ed esercizi di respirazione mirati.
Laura unisce una visione umana all’approccio evidence-based, accompagnando le persone verso una presenza mentale più stabile e calma.
“Non si tratta di cambiare tutto, ma di conoscere meglio la propria mente.”
Marco Zanetti
Istruttore tecniche consapevolezza
Concentra il suo percorso sull’allenamento della presenza mentale nella vita quotidiana e professionale.
Marco porta un’esplorazione pratica della mindfulness adattata a chi affronta ritmi intensi e cerca nuovi spazi per sé.
“Ogni piccolo passo è una conquista di equilibrio.”
Giulia Ferri
Facilitatrice e supporto pratico
Accompagna con sensibilità nei primi passi verso la gestione dell’attenzione, adattando consigli alle esigenze individuali.
Giulia crede nell’importanza di piccoli rituali quotidiani per ritrovare chiarezza, con semplicità e accoglienza.
“La costanza crea benessere, non la perfezione.”
Restiamo costantemente aggiornati sulle migliori pratiche per te.
Fasi essenziali del percorso
Dalla conoscenza iniziale alle pratiche personalizzate; ogni fase valorizza ritmi individuali, con attenzione alle esigenze e agli obiettivi personali.
Analisi dei bisogni individuali
Durante il primo incontro vengono raccolte informazioni su aspettative, ritmo di vita e necessità specifiche per definire il percorso più adatto.
Profilo personale
Definizione delle priorità e dei punti di forza.
Obiettivi mirati
Stesura delle aree su cui focalizzare la pratica.
Prima esperienza consapevole
Sessione pratica introduttiva, basata su esercizi di respiro e osservazione. Si favorisce un primo approccio subito accessibile.
Primo impatto
Creare confidenza con semplici tecniche.
Gestione emotiva
Allenare la calma nel quotidiano.
Sviluppo strumenti su misura
A seconda del percorso, vengono suggerite tecniche e strategie pratiche per integrare la consapevolezza nella vita personale.
Personalizzazione
Soluzioni adattate su misura alle esigenze.
Innovazione
Metodi flessibili e aggiornati costantemente.
Valutazione e continuità
Momento di confronto sui risultati ottenuti, dialogo aperto e definizione dei prossimi passi per mantenere una pratica regolare.
Feedback condiviso
Monitoraggio e nuove strategie.
Continuità
Valorizzare la costanza nel tempo.
Cosa ci distingue dagli altri
Confronta il nostro approccio con pratiche più comuni o autoprodotte